Wilson, Bob (proprietario Robert). - Nato a Waco nel 1941.
Dopo gli studi di architettura, si dedica al teatro nella Byrd Hoffman School of Byrds di New York, lavorando al recupero di bambini cerebrolesi.
Da questa esperienza nasce Lo sguardo di Deafman (1970), che lo impone subito come il regista più originale della nuova generazione.
Wilson propone un teatro statico e contemplativo, in cui emozione e poesia nascono da una particolare percezione del tempo e delle immagini. Nelle mostre successive W. ha incluso frammenti di testo e musica di Ph. Glass, con il quale iniziò una lunga collaborazione: A letter for Queen Victoria (1974) e soprattutto Einstein on the beach (1976), forse il suo capolavoro, sono spettacoli di suggestione ipnotica. Negli anni Ottanta e Novanta W. si avvicina al teatro istituzionale, mettendo in scena classici (Re Lear, 1990; Amleto, 1993), autori contemporanei (Hamletmachine di H. Müller, 1986), opere letterarie (Orlando di V. Woolf, 1989 e 1993; I La Galigo, di Sureq Galigo, 2004), commedie musicali (The black rider, 1990). Importante e innovativa la sua regia operistica (Alceste di Gluck, 1986; Lemartyre de saint Sébastien di Debussy-D'Annunzio, 1988; Lohengrin e Parsifal di Wagner, 1991; Madame Butterfly di Puccini, 1993; Il castello del principe Barbablù di Bartók , 1995).
Progettista di Robert Wilson
Ci sono solo due linee al mondo: dritta e curva.
Stai prendendo una decisione, ma ci sono solo due righe.'
Così dice Robert Wilson prima del vernissage delle sue opere in vetro, che hanno debuttato alla Laffanour Galerie Downtown durante una settimana ricca di mostre legate alla FIAC. Se il famoso regista, designer e artista visivo ha fatto questa affermazione in passato, sembra particolarmente appropriata nel contesto di questi vasi, ognuno un'espressione unica di materiale, composizione e gesto.
A differenza delle produzioni teatrali d'avanguardia di Wilson, qui non c'è movimento. Eppure i cilindri neri lucidi e vorticosi, le piramidi troncate traslucide in polvere capovolte, le ciotole che brillano di turchese dall'interno e le cupole allungate impermeabili e opache come il granito contribuiscono tutti a una scena di figure dinamiche. 'La gente pensa al vetro come leggero e trasparente; ma pensavo anche il contrario", spiega, descrivendo la sua intenzione iniziale come "oscura, non trasparente, pesante".
Le prime versioni risalgono al 1994 quando viene accolto nei laboratori del Cirva-Centre International de Recherche sur le Verre et les Arts Plastiques .
Osservava il maestro vetraio Lino Tagliapietra di Murano e proponeva idee sotto forma di disegni a forma libera.
Fino al 2005 si è dedicato alla realizzazione di nuove varianti. "Continuavo a cercare di contraddirmi", dice. Alcuni potrebbero risultare più finiti di altri; Wilson sostiene che, all'epoca, non era preoccupato se sarebbero stati esposti.
Ma ora che lo sono, nota come ciascuno lo riporti a un momento personale che esiste indipendentemente dalle forme finali. "Hanno memoria", dice Wilson. Forse è per questo che i loro titoli – The Beach, Plato, Full Moon, Black River, Orlando, Friends, The Tree – suonano allo stesso tempo così casuali ed evocativi.
Durante la nostra conversazione, Wilson, che ha recentemente festeggiato il suo 75esimo compleanno, ha iniziato a illustrare i suoi processi mentali, notando uno schema coerente di puro design, che si tratti di un abito di Madame Grès, delle luci per Einstein on the Beach o dell'opera Parsifal di Richard Wagner.
Essendo qualcuno che sembra spostarsi fluidamente tra le espressioni creative, suggerisce che, fondamentalmente, il suo corpo di lavoro proietta le stesse considerazioni su struttura e luce. 'Penso che il lavoro di un artista sia così; che tu stia scrivendo un'opera teatrale o un'opera o facendo un disegno o realizzando un pezzo di vetro, fa tutto parte di un processo di pensiero", dice, "Può assumere forme diverse, manifestazioni diverse; puoi invecchiare ma il corpo è sempre lo stesso."
Chiunque visiti la Galleria della Rive Gauche non sbaglierebbe nel ritenere che Wilson abbia supervisionato la scenografia. Il merito, tuttavia, va al gallerista François Laffanour.
All'interno dello spazio oscurato, i raggruppamenti appaiono all'altezza della vita, distribuiti su palcoscenici senza alcuna disposizione formale o tematica; direttamente sopra, il soffitto è stato abbassato, restringendo drasticamente gli spazi e concentrando la luce. Wilson sembrava felice di essere sollevato dalla responsabilità e rifletteva: "Non avrei potuto realizzare un'installazione così interessante".
Wilson e Murano
Nella sua carriera Robert Wilson ha collaborato con diverse eccellenze muranesi. Tra i quali ricordiamo:
Andrea Pagnes
ARS Murano
Cristiano Balbi
Pino Signoretto
Valter Rossi
Wilson e Murano:
crediti a: https://www.wallpaper.com
cirva
CIRVA
Commenta
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.